ULAANBAATAR WEATHER
Цэцэгмаа - Нэр Үгүй Салхи (A Wind With No Name)
ЖУРАЙ ГЭЛДЭН - Жаргалын Эрдэнэдалай
Cengiz Han'a Övgü (Batzorig Vaanchig)
"ЗАЛЛАГА" Дуучин Л.Банзрагч, Д.Бурмаа, А.Мөнхбат
Үндэсний их баяр наадмын нээлт - Төрийн дуулал
Mongolia by Drone
Г.Эрдэнэчимэг - Мөнх тэнгэрийн хурай
TOOT ft HURD - НӨМРӨГ ХАДНЫ ЦУУРАЙ [ Official Video ]
Дуучин Цэрэн-Очир - Тэшинхэн Жонжин ЛОГО Tserenochir Teshinhen jonjin"
Yak nella tormenta di nevefoto Federico Pistone
Stupafoto Federico Pistone
Dune del Gobifoto di Sarah Lachise su Unsplash
Bancarella al mercato Zhakfoto Fernando Tam
Carico di foraggiofoto Federico Pistone
Famiglia motorizzata del Gobifoto Federico Pistone
Tiro alla funefoto Federico Pistone
Gher d'invernofoto Federico Pistone
Brunello Cucinelli in Mongolia
Cammello del Gobifoto Federico Pistone
Il leopardo delle nevifoto pexels-pizabay
Nomade con il suo cavallofoto Federico Pistone
Lottatori del Naadamfoto Cartier Bresson
Cacciatore con l'aquila dell'Altaifoto Federico Pistone
Statuetta mongola del Buddhafoto Federico Pistone
Ruote della preghiera a Gandanfoto Federico Pistone
Nomade a cavallofoto Morgan Silk
Cammelliera del Gobifoto di Victor He su Unsplash
Burkhan Kalduun, possibile tomba di Gengis Khanfoto Federico Pistone
Gregge di yakfoto Federico Pistone
Accampamento Tsaatanfoto Federico Pistone
Cavalli al galoppoImmagine di Li Gang
Nomade del Gobi con la sua caprettafoto federico Pistone
Tracce nel deserto del Gobifoto Federico Pistone
PARTIAMO INSIEME
Vai ai viaggi dei nostri amici mongoli

Scoprite l'avventura in piena sicurezza per conoscere la vera anima di questa terra
Itinerari su misura, driver affidabili e guide mongole appassionate
(che parlano anche italiano)
E da quest'anno per i viaggiatori italiani non serve più il visto:
è sufficiente il passaporto valido

mongolia.it un sito molto ben fatto e curato (Mongolia - Lonely Planet)
La festa nazionale della Mongolia, il Naadam, cade l'11 luglio (nel 1921 di quel giorno avvenne la liberazione dai Cinesi)
Per conoscere meglio tutte le località della Mongolia vai alla sezione LUOGHI
La capitale Ulaanbaatar offre splendidi monasteri, musei e mercati, ma il suo volto è sempre più moderno ed emancipato
Gengis Khan nacque intorno al 1162, fu incoronato imperatore nel 1206 e morì nel 1227. Fu il più grande conquistatore della storia
Il clima è gelido da novembre a febbraio (anche -50 gradi), molto piacevole da maggio a settembre
Nel luglio 2021 è stato inaugurato il nuovo aeroporto internazionale Chinggis Khaan, a 52 km da Ulaanbaatar
"La Mongolia è il luogo più fotogenico del pianeta" (National Geographic)
L'altitudine media è di 1.580 metri. Punto più basso il lago Khokh (550 m), il più alto Nayramadiin Orgil, negli Altai (4.374 m)
Attualmente 1 euro equivale a circa 3.200 tugrug, la valuta mongola
La quasi totalità dei Mongoli è di religione buddhista lamaista. Nelle zone dell'Altai la maggioranza è musulmana
È ora possibile ottenere il visto per la Mongolia online. Tutte le informaizoni nella sezione VIAGGI
La forma di governo mongolo è una democrazia parlamentare/presidenziale
A Ulaanbaatar ci sono molti uffici di cambi: nella capitale accettano dollari e euro, fuori meglio avere la valuta locale, il tugrug
Siete stati in Mongolia? Condividete il vostro diario di viaggio. Inviate parole e immagini a info@mongolia.it
MONGOLIA.IT, PONTE
DI AMICIZIA E SOLIDARIETÀ

Grazie a una redazione di appassionati,
mongoli e italiani, da vent'anni mongolia.it
rappresenta un solido ponte fra due Paesi
straordinari per storia, cultura e ambiente

LETTERE DAL MISSIONARIO
CHE DIVENTÒ CARDINALE

Padre Giorgio Marengo, fondatore
della Missione della Consolata ad Arvaikheer
dal 2022 è il Cardinale più giovane della Chiesa:
un uomo coraggioso che ha tanto da raccontarci 

DALLA PARTE
DEL GATTO DI PALLAS

mongolia.it è contro la caccia e aderisce
al manifesto della Coscienza degli animali
Salviamo insieme il fragile equilibrio
della fauna e del territorio mongolo

UNA BIBLIOTECA
PER SFOGLIARE LA MONGOLIA

Tutti i libri indispensabili
per conoscere a fondo la Mongolia
dai classici alle guide di viaggio
attraverso storia, arte e narrativa

AYANA CI ACCOMPAGNA
NELLA SUA MONGOLIA

La cantante lirica Ayana Sambuu
racconta in esclusiva la Mongolia
attraverso riflessioni, incontri,
immagini e interviste

IN VIAGGIO TRA I MISTERI
DELLA MONGOLIA

“Il leopardo e lo sciamano”,
libro di Federico Pistone (Sperling & Kupfer)
Dalla prefazione di Sveva Sagramola:
«Un diario di viaggio che si legge come un romanzo»

SOS, LA MONGOLIA
HA BISOGNO DI NOI

Iniziative umanitarie
per la popolazione della Mongolia
Solo progetti rigorosi, mirati e concreti
per informazioni info@mongolia.it

I DIARI IN ESCLUSIVA
PER MONGOLIA.IT

Oltre cento diari con testi e immagini
costantemente aggiornati
in esclusiva per mongolia.it
delle vostre esperienze di viaggio

Ambasciata d'Italia
in Mongolia

Ambasciata
Mongolia a Roma

Consolato onorario
di Mongolia a Prato

Miat
Mongolian airlines

Cucinelli
il re del cashmere

Onu
Mongolia